Lantheros ha scritto:
Se l'alcol non piace, amen, mica è un problema. Ci sono tuttavia contesti in cui si può tranquillamente bere bevande alcoliche con il semplice obiettivo di incrementare il piacere di una serata in compagnia, senza doversi devastare o finire in coma etilico. Parlo delle serate all'osteria con gli amici, dove ti passano quel vinaccio rosso che sembra una cialappa, oppure una giornata al circolo a sparare cazzate con un paio di birre alla mano.
Sono pienamente d'accordo. L'alcool dal mio punto di vista dev'essere un piacere, quella classica birretta con gli amici ogni tanto mentre si spara qualche stronzata, sono rimasto un grande amante degli alcolici anche se ne bevo meno, ma li apprezzo per il gusto e stop.
L'errore è usare l'alcool come un modo per sballarsi, solo per finire a star male. Quello che conta davvero nelle serate con gli amici è la compagnia
Doctor Towers ha scritto:
p.s. esistono delle bevande alcooliche non gasate?
Probabilmente era vino frizzante, esiste anche quello dopotutto, Il vino da tavola classico però, sia rosso che bianco, è liscio. Il frizzante io lo preferisco per un aperitivo.